Informazioni
Per assistenza tecnica al software è possibile contattare il produttore dal lunedì al giovedì, dalle 16,00 alle 17,00 e il venerdì dalle 14,00 alle 18,00 al numero 02 89605116 oppure scrivere al seguente indirizzo e-mail: infoalberghi@proximasrl.net
COMUNE DI CORIGLIANO ROSSANO
Provincia di Cosenza
Sede Corigliano 0983.891511 – Sede Rossano 0983 529623
Settore 6 TRIBUTI
CHIARIMENTI
L’OBBLIGO DI COMUNICAZIONE ALLA PUBBLICA SICUREZZA
Il DI 4 ottobre 2018, n.113 (convertito in Legge 1° dicembre 2018, n.32) estende anche agli affitti brevi l’obbligo di comunicare alla Questura le informazioni sulle persone alloggiate. Gli stessi obblighi già previsti dall’articolo 109 del Tulps (Testo Unico delle Leggi di pubblica sicurezza) per i gestori di esercizi alberghieri e di altre strutture ricetti zie, nonché i proprietari gestori di case e di appartamenti per vacanze e gli affittacamere, valgono ora anche per chi concede in locazione o in sublocazione immobili o parti di essi con contratti di durata inferiore a trenta giorni.
Entro le 24 ore successive all’arrivo , oppure immediatamente per i soggiorni inferiori alle 24 ore, le generalità degli ospiti dovranno essere comunicate attraverso il sito Alloggiati Web della Polizia di Stato, lo stesso utilizzato dai gestori delle strutture ricettive. Le regole valgono anche per colui che concede in locazione o sublocazione una sola stanza della più ampia sua unità immobiliare per una sola notte. In caso di inosservanza, la sanzione resta quella prevista dall’articolo 17 del Tulps: arresto sino a tre mesi o ammenda sino a 206 euro.
Non era pensabile, d’altro canto, che la pubblica sicurezza potesse lasciare scoperto l’intero settore delle locazioni brevi, che peraltro sta proliferando molto bene da anni grazie alla spinta dei portali online e i cui contratti sono sempre più adottati dai proprietari di seconde case, visto che a volte, a seconda del posizionamento dell’immobile,si riesce anche a raddoppiare o triplicare il rendimento delle formule lunghe, dai contratti liberi a quelli transitori.
Per chiarimenti normativi sul regolamento, settore tributi del Comune ai numeri: 0983/529402 – 529201